il nostro blog

Cosa mangiare prima di un allenamento di triathlon? I consigli che non ti Aspetti!

Dr. Paolo Gnasso

Ciao, sono Paolo Gnasso e sono il nutrizionista di CMTri. Sono qui per darti un paio di consigli utili e qualche sorriso!

Se sei un triatleta, sai bene che la tua performance non dipende solo da quanto ti alleni, ma anche da cosa mangi. L’alimentazione è la tua benzina, e scegliere quella giusta prima di un allenamento può fare la differenza tra sentirti un razzo o un trattore.

Scopriamo insieme cosa mettere nel piatto (o nello stomaco) prima di affrontare bici, corsa o nuoto.

🚴🏼‍♂️ Prima di un allenamento in bici: energia a lungo raggio

L'allenamento in bici è spesso lungo e intenso, quindi hai bisogno di energia che duri nel tempo. Ecco cosa fare:

  • Carboidrati complessi. Pane integrale, fiocchi d’avena o una porzione di riso basmati. Rilasciano energia lentamente e ti aiutano a pedalare senza cali improvvisi.
  • Un tocco di proteine. Un uovo sodo o un cucchiaio di burro di arachidi per mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.
  • Idratazione. Non dimenticare di bere! Acqua o una bevanda isotonica sono perfette per iniziare.

“Ma quanto prima devo mangiare?” Circa 2-3 ore prima dell’allenamento. Se sei di corsa, opta per una banana 30 minuti prima: pratica e ricca di potassio!

🏃🏻‍♀️ Prima di un allenamento di corsa: leggero e veloce

Correre con lo stomaco pieno è come cercare di fare uno sprint con uno zaino carico: evitiamolo! Per la corsa, meglio puntare su:

  • Spuntini leggeri. Una fetta di pane con miele o marmellata, oppure una barretta energetica.
  • Facile da digerire. Evita i grassi e le fibre in eccesso, che potrebbero rallentarti.
  • Un po' di caffeina? Se ti piace, una tazzina di caffè nero mezz’ora prima può darti una marcia in più.

La regola d'oro: mangia qualcosa di semplice circa un'ora prima di partire. E se ti alleni al mattino presto? Una manciata di frutta secca può bastare!

🏊🏼‍♀️ Prima di un allenamento di nuoto: niente bombe nello stomaco

Nuotare a stomaco troppo pieno è una pessima idea (nessuno vuole crampi in acqua!). Ecco come prepararti:

  • Carboidrati leggeri. Un frutto (una mela o una manciata di uva) o un piccolo smoothie.
  • Evita i latticini. Potrebbero essere difficili da digerire prima di un allenamento intenso.
  • Il giusto timing. Mangia almeno 1-2 ore prima di entrare in vasca.

Se hai bisogno di un’energia rapida, prova una bevanda sportiva a base di carboidrati appena prima di iniziare.

Bonus: i consigli universali

  • Ascolta il tuo corpo. Ogni atleta è diverso! Sperimenta con diversi alimenti per capire cosa ti fa sentire meglio.
  • Non saltare i pasti. Arrivare affamati all’allenamento è controproducente.
  • Idratati sempre. Anche una leggera disidratazione può influire sulla performance.

Allora, cosa aspetti? Ora che sai cosa mangiare prima di un allenamento di triathlon, è il momento di mettere questi consigli in pratica e dare il massimo. Ricorda: mangiare bene non è solo questione di prestazioni, ma anche di piacere. Buon allenamento e buon appetito!